Il giorno del matrimonio è un momento speciale, scandito da una serie di eventi destinati a rimanere nella memoria sia degli sposi sia dei loro ospiti: l’arrivo della coppia, la cerimonia, lo scambio degli anelli, il lancio del riso… e naturalmente il banchetto nuziale. Il catering per matrimonio occupa un posto a sé nel panorama della ristorazione sia per quanto riguarda la sua composizione sia per le caratteristiche che lo contraddistinguono.
Per organizzare un perfetto catering per matrimonio è fondamentale rivolgersi a una struttura specializzata, che conosca tempi e modi del servizio e sappia gestire al meglio ogni momento di questo bellissimo evento.
L’organizzazione di un catering di matrimonio deve tener conto di una serie complessa di elementi: la considerazione delle esigenze degli ospiti e degli sposi, una chiara scansione dei diversi momenti perché il servizio sia efficiente e coordinato su tutti i tavoli, una cucina gestita in modo preciso e rigoroso, le particolari tempistiche date dal susseguirsi delle diverse fasi che lo caratterizzano.
Si parte da ben prima di entrare in sala con l’organizzazione di un catering per matrimonio: ogni momento della giornata viene definito nei minimi dettagli e gestito in loco da personale esperto e cortese.
Meglio un buffet in piedi o seduto? Quante portate prevedere? Sorbetto sì o sorbetto no? E il dolce, meglio al tavolo o a buffet? E come si crea un menù di matrimonio nello stesso tempo gustoso, vario e armonioso? La creazione del perfetto menù è un complesso gioco di equilibri: studieremo insieme a te la soluzione ideale, creando un’offerta personalizzata e curata in ogni dettaglio.
I nostri menù per matrimonio sono creati insieme agli sposi perché ciascuno possa offrire qualcosa di speciale e personale ai propri ospiti, con tutta la consulenza di una struttura con grande esperienza.